Corso professionale UI/UX con Figma da zero a esperto
Corso professionale UI/UX con Figma da zero a esperto, available at $49.99, has an average rating of 4.23, with 59 lectures, 1 quizzes, based on 71 reviews, and has 349 subscribers.
You will learn about Padronanza di Figma: Gli studenti impareranno a utilizzare Figma in modo avanzato, sfruttando al massimo le sue funzionalità per la progettazione di interfacce Progettazione centrata sull'utente: Saranno in grado di applicare principi di progettazione centrata sull'utente per creare interfacce che siano intuitive Prototipazione avanzata: Gli studenti acquisiranno competenze avanzate nella creazione di prototipi interattivi e animazioni per illustrare i flussi utente Gestione di progetti complessi: Impareranno a gestire progetti di design complessi, organizzando file e collaborando efficacemente con team di sviluppo e altri This course is ideal for individuals who are Principianti: Coloro che sono nuovi alla progettazione UI/UX troveranno il corso un punto di partenza ideale. Il corso fornisce una solida base per iniziare una carriera nella progettazione or Aspiranti designer: Gli studenti di design che desiderano ampliare le loro competenze e passare alla progettazione UI/UX troveranno il corso estremamente utile. or Professionisti del design: Anche i designer esperti possono trarre vantaggio dal corso, poiché offre un approfondimento su Figma e metodi avanzati di progettazione UI/UX. or Sviluppatori: Gli sviluppatori che desiderano comprendere meglio il processo di progettazione UI/UX e collaborare più efficacemente con i designer troveranno il corso informativo. or Imprenditori e Startup: Gli imprenditori che stanno sviluppando le proprie app o siti web avranno la possibilità di apprendere come progettare interfacce utente coinvolgenti e usabili, consentendo loro di creare prodotti di successo fin dall'inizio. or Grafici e artisti visivi: I grafici e gli artisti visivi troveranno valore nel corso per ampliare la loro gamma di competenze. Impareranno come applicare il loro talento artistico alla progettazione di interfacce utente creative ed efficaci. or Studenti di design: Gli studenti di design in cerca di una formazione completa in progettazione UI/UX avranno l'opportunità di acquisire competenze essenziali per il mercato del lavoro e la creazione di progetti accademici di alta qualità. or Professionisti del marketing e del branding: I professionisti del marketing e del branding possono migliorare le loro competenze di progettazione per creare contenuti visivamente attraenti e comunicare in modo efficace con il pubblico attraverso le interfacce utente. It is particularly useful for Principianti: Coloro che sono nuovi alla progettazione UI/UX troveranno il corso un punto di partenza ideale. Il corso fornisce una solida base per iniziare una carriera nella progettazione or Aspiranti designer: Gli studenti di design che desiderano ampliare le loro competenze e passare alla progettazione UI/UX troveranno il corso estremamente utile. or Professionisti del design: Anche i designer esperti possono trarre vantaggio dal corso, poiché offre un approfondimento su Figma e metodi avanzati di progettazione UI/UX. or Sviluppatori: Gli sviluppatori che desiderano comprendere meglio il processo di progettazione UI/UX e collaborare più efficacemente con i designer troveranno il corso informativo. or Imprenditori e Startup: Gli imprenditori che stanno sviluppando le proprie app o siti web avranno la possibilità di apprendere come progettare interfacce utente coinvolgenti e usabili, consentendo loro di creare prodotti di successo fin dall'inizio. or Grafici e artisti visivi: I grafici e gli artisti visivi troveranno valore nel corso per ampliare la loro gamma di competenze. Impareranno come applicare il loro talento artistico alla progettazione di interfacce utente creative ed efficaci. or Studenti di design: Gli studenti di design in cerca di una formazione completa in progettazione UI/UX avranno l'opportunità di acquisire competenze essenziali per il mercato del lavoro e la creazione di progetti accademici di alta qualità. or Professionisti del marketing e del branding: I professionisti del marketing e del branding possono migliorare le loro competenze di progettazione per creare contenuti visivamente attraenti e comunicare in modo efficace con il pubblico attraverso le interfacce utente.
Enroll now: Corso professionale UI/UX con Figma da zero a esperto
Summary
Title: Corso professionale UI/UX con Figma da zero a esperto
Price: $49.99
Average Rating: 4.23
Number of Lectures: 59
Number of Quizzes: 1
Number of Published Lectures: 57
Number of Published Quizzes: 1
Number of Curriculum Items: 63
Number of Published Curriculum Objects: 61
Original Price: €94.99
Quality Status: approved
Status: Live
What You Will Learn
- Padronanza di Figma: Gli studenti impareranno a utilizzare Figma in modo avanzato, sfruttando al massimo le sue funzionalità per la progettazione di interfacce
- Progettazione centrata sull'utente: Saranno in grado di applicare principi di progettazione centrata sull'utente per creare interfacce che siano intuitive
- Prototipazione avanzata: Gli studenti acquisiranno competenze avanzate nella creazione di prototipi interattivi e animazioni per illustrare i flussi utente
- Gestione di progetti complessi: Impareranno a gestire progetti di design complessi, organizzando file e collaborando efficacemente con team di sviluppo e altri
Who Should Attend
- Principianti: Coloro che sono nuovi alla progettazione UI/UX troveranno il corso un punto di partenza ideale. Il corso fornisce una solida base per iniziare una carriera nella progettazione
- Aspiranti designer: Gli studenti di design che desiderano ampliare le loro competenze e passare alla progettazione UI/UX troveranno il corso estremamente utile.
- Professionisti del design: Anche i designer esperti possono trarre vantaggio dal corso, poiché offre un approfondimento su Figma e metodi avanzati di progettazione UI/UX.
- Sviluppatori: Gli sviluppatori che desiderano comprendere meglio il processo di progettazione UI/UX e collaborare più efficacemente con i designer troveranno il corso informativo.
- Imprenditori e Startup: Gli imprenditori che stanno sviluppando le proprie app o siti web avranno la possibilità di apprendere come progettare interfacce utente coinvolgenti e usabili, consentendo loro di creare prodotti di successo fin dall'inizio.
- Grafici e artisti visivi: I grafici e gli artisti visivi troveranno valore nel corso per ampliare la loro gamma di competenze. Impareranno come applicare il loro talento artistico alla progettazione di interfacce utente creative ed efficaci.
- Studenti di design: Gli studenti di design in cerca di una formazione completa in progettazione UI/UX avranno l'opportunità di acquisire competenze essenziali per il mercato del lavoro e la creazione di progetti accademici di alta qualità.
- Professionisti del marketing e del branding: I professionisti del marketing e del branding possono migliorare le loro competenze di progettazione per creare contenuti visivamente attraenti e comunicare in modo efficace con il pubblico attraverso le interfacce utente.
Target Audiences
- Principianti: Coloro che sono nuovi alla progettazione UI/UX troveranno il corso un punto di partenza ideale. Il corso fornisce una solida base per iniziare una carriera nella progettazione
- Aspiranti designer: Gli studenti di design che desiderano ampliare le loro competenze e passare alla progettazione UI/UX troveranno il corso estremamente utile.
- Professionisti del design: Anche i designer esperti possono trarre vantaggio dal corso, poiché offre un approfondimento su Figma e metodi avanzati di progettazione UI/UX.
- Sviluppatori: Gli sviluppatori che desiderano comprendere meglio il processo di progettazione UI/UX e collaborare più efficacemente con i designer troveranno il corso informativo.
- Imprenditori e Startup: Gli imprenditori che stanno sviluppando le proprie app o siti web avranno la possibilità di apprendere come progettare interfacce utente coinvolgenti e usabili, consentendo loro di creare prodotti di successo fin dall'inizio.
- Grafici e artisti visivi: I grafici e gli artisti visivi troveranno valore nel corso per ampliare la loro gamma di competenze. Impareranno come applicare il loro talento artistico alla progettazione di interfacce utente creative ed efficaci.
- Studenti di design: Gli studenti di design in cerca di una formazione completa in progettazione UI/UX avranno l'opportunità di acquisire competenze essenziali per il mercato del lavoro e la creazione di progetti accademici di alta qualità.
- Professionisti del marketing e del branding: I professionisti del marketing e del branding possono migliorare le loro competenze di progettazione per creare contenuti visivamente attraenti e comunicare in modo efficace con il pubblico attraverso le interfacce utente.
Benvenuti al corso professionale di progettazione UI/UX con Figma!
Se siete pronti a esplorare il mondo della progettazione di interfacce utente (UI) ed esperienze utente (UX) con il migliore strumento per designer, siete nel posto giusto. Il corso è progettato per guidarvi dalle basi ai livelli più avanzati di progettazione UI/UX utilizzando Figma, la piattaforma di progettazione basata su cloud più potente e collaborativa del momento.
Cosa imparerete:
-
Padronanza di Figma: Inizieremo dalle basi, imparando a utilizzare Figma in modo efficiente. Scoprirete come creare, organizzare e gestire i vostri progetti.
-
Progettazione centrata sull’utente: Approfondiremo i principi di progettazione incentrata sull’utente, apprendendo come capire le esigenze degli utenti e tradurle in design efficaci.
-
Creazione di componenti e stili: Esploreremo come creare componenti riutilizzabili e stili per mantenere la coerenza nel vostro design.
-
Prototipazione interattiva:Acquisirete competenze avanzate nella creazione di prototipi interattivi e animazioni per testare le vostre idee e migliorare l’usabilità.
-
Gestione di progetti complessi: Imparerete a gestire progetti complessi, collaborando con team multidisciplinari e clienti, e a fornire design di alta qualità.
-
Design di un sito all’avanguardia: Ci eserciteremo disegnando il sito di Airbnb uno dei siti più ben fatti nella nostra epoca, punto di riferimento per minimalismo e usabilità.
Per chi è questo corso:
-
Principianti: Se siete nuovi alla progettazione UI/UX, questo corso offre un punto di partenza ideale per acquisire competenze fondamentali.
-
Designer in crescita: I designer che desiderano ampliare le loro competenze e passare alla progettazione UI/UX troveranno questo corso una risorsa preziosa. Se prima usavate Sketch o Adobe XD troverete questo corso molto utile per imparare a usare Figma.
-
Professionisti del design: Anche i designer esperti possono trarre vantaggio dal corso, ottenendo una panoramica approfondita su Figma e metodi avanzati di progettazione UI/UX.
Cosa distingue questo corso:
-
Lezioni chiare e strutturate, con esempi pratici.
-
Progetti pratici per applicare le competenze apprese.
-
Esercitazioni e quiz pratici.
-
Aggiornamenti regolari per rimanere al passo con le ultime tendenze e funzionalità di Figma.
-
Supporto della community e opportunità di condivisione e feedback.
-
Esercitazione pratica con il sito airbnb
Preparati a diventare un designer UI/UX esperto con Figma:
La progettazione UI/UX è una competenza sempre più richiesta nell’industria del design. Concludendo questo corso, sarete pronti a creare esperienze digitali coinvolgenti e a intraprendere una carriera di successo nella progettazione UI/UX. Inizia il tuo viaggio nella progettazione con Figma oggi stesso!
Course Curriculum
Chapter 1: Introduzione
Lecture 1: Introduzione al corso essenziale di Figma
Lecture 2: Keep in touch
Lecture 3: Creazione dell'account
Lecture 4: Cosa fa Figma? Fa anche codice?
Lecture 5: Panoramica dell'interfaccia di Figma
Lecture 6: Come diventare un professionista del design UX/UI
Chapter 2: Concetti essenziali UX/UI
Lecture 1: Letture consigliate
Lecture 2: Differenza tra UX e UI
Lecture 3: I maggiori software per il design UI: Figma, Sketch, Adobe XD
Lecture 4: Wireframes low-fidelity e high-fidelity
Lecture 5: Definizione di UI e ispirazione per il design
Lecture 6: CARP: Contrasto, Allineamento, Ripetizione, Prossimit
Chapter 3: Figma: le basi
Lecture 1: Introduzione ai frames: cosa sono e cosa fanno
Lecture 2: Proprietà dei layers (pannelli)
Lecture 3: Creare forme
Lecture 4: Raggruppare in frames e in gruppi
Lecture 5: Come sfruttare al meglio la community di Figma
Chapter 4: Tipografia, colori, icone
Lecture 1: Testo
Lecture 2: Scala tipografica
Lecture 3: Fonts
Lecture 4: Proprietà fill, stroke, effect
Lecture 5: Icone
Lecture 6: Linee guida e griglie
Lecture 7: Come duplicare i layers
Lecture 8: Allineamento
Chapter 5: Auto-layout: lo strumento chiave per disegnare "bene"
Lecture 1: Buttons
Lecture 2: Input field
Lecture 3: Progress bar
Lecture 4: Design responsive con l'auto-layout
Chapter 6: Come diventare più efficienti in Figma
Lecture 1: Component e instance
Lecture 2: Variabili
Lecture 3: Stili
Chapter 7: Prototipo digitale
Lecture 1: Preparazione al prototipo
Lecture 2: Costruiamo un prototipo digitale
Lecture 3: Burger menu animato
Lecture 4: Smart animate
Lecture 5: Come condividere il prototipo
Lecture 6: Testare il prototipo sul proprio dispositivo mobile
Chapter 8: Collaborazione e handoff del design
Lecture 1: Come sfruttare al massimo la funzionalità commenti
Lecture 2: Handoff del design agli sviluppatori
Lecture 3: Esportare il nostro design
Chapter 9: Esercitazione pratica: disegniamo "Airbnb"
Lecture 1: Cosa vedremo in questa sezione
Lecture 2: Preparazione al progetto
Lecture 3: Importiamo il design di Airbnb in Figma
Lecture 4: Impostiamo l'artboard per il nostro progetto
Lecture 5: Variabili e stili per Airbnb
Lecture 6: Icona di categoria
Lecture 7: Header + logo
Lecture 8: Search bar
Lecture 9: Card annuncio
Lecture 10: Adesso tocca a te
Chapter 10: Teoria di design UX
Lecture 1: Design user-centered
Lecture 2: Differenza tra esperienza utente ed usabilit
Chapter 11: Prossimi passi
Lecture 1: Esercitati, esercitati, esercitati
Lecture 2: Parole finali
Chapter 12: Lezioni bonus
Lecture 1: La UX di una banana
Lecture 2: La UX di una bottiglia d'acqua
Instructors
-
Danilo Africano
IT Coach
Rating Distribution
- 1 stars: 2 votes
- 2 stars: 1 votes
- 3 stars: 7 votes
- 4 stars: 23 votes
- 5 stars: 38 votes
Frequently Asked Questions
How long do I have access to the course materials?
You can view and review the lecture materials indefinitely, like an on-demand channel.
Can I take my courses with me wherever I go?
Definitely! If you have an internet connection, courses on Udemy are available on any device at any time. If you don’t have an internet connection, some instructors also let their students download course lectures. That’s up to the instructor though, so make sure you get on their good side!
You may also like
- Top 10 Video Editing Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Music Production Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Animation Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Digital Illustration Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Renewable Energy Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Sustainable Living Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Ethical AI Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Cybersecurity Fundamentals Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Smart Home Technology Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Holistic Health Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Nutrition And Diet Planning Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Yoga Instruction Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Stress Management Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Mindfulness Meditation Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Life Coaching Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Career Development Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Relationship Building Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Parenting Skills Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Home Improvement Courses to Learn in November 2024
- Top 10 Gardening Courses to Learn in November 2024